FAQ

Noi di SolarCleano sappiamo che la gestione e la manutenzione degli impianti fotovoltaici sollevano una serie di interrogativi . Per aiutarvi a orientarvi tra i nostri prodotti e servizi in modo efficiente, abbiamo raccolto le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti.
Se non trovi le informazioni che cerchi, il nostro team è sempre a tua disposizione. Non esitare a contattarci: lavoreremo insieme per trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.
Hai bisogno di ulteriore assistenza? Contatta il nostro team di supporto e saremo felici di aiutarti!
Una pulizia regolare mantiene in buone condizioni il tuo impianto fotovoltaico e può aiutarlo a recuperare le sue prestazioni. La riflessione della luce solare diminuisce con la sporcizia e riduce l'assorbimento dell'energia solare sulle celle fotovoltaiche.
Il prezzo medio per una pulizia varia notevolmente a seconda del mercato. Nel calcolare il prezzo, è necessario considerare diversi fattori che influenzeranno il costo finale:
1. il livello di sporcizia dell'impianto (più l'impianto è sporco, più alto è il prezzo).
2. l'accessibilità dell'impianto (più l'impianto è difficilmente accessibile, maggiore è il costo).
3. accesso all'acqua (se non c'è accesso all'acqua, è necessario un serbatoio d'acqua, il che significa un costo maggiore; nel caso di pulizia senza acqua ciò non rappresenta un problema).
4. la dimensione dell'impianto solare (più grande è l'impianto, minore è il costo per pannello).
5. il tipo di impianto solare (gli impianti galleggianti sono più complessi da pulire rispetto ai tetti normali, quindi il costo sarà più elevato).
Tuttavia, i pannelli solari senza pulizia possono perdere fino a 2/3 della loro potenza produttiva. La pulizia dei pannelli solari contribuisce ad aumentare il valore delle centrali elettriche. Di conseguenza, la pulizia dei pannelli solari è molto redditizia per chi si occupa della pulizia.Rispetto alla pulizia robotica dei pannelli solari, la pulizia manuale può comportare elevati costi di manodopera e problemi di sicurezza. È anche un metodo meno efficiente per la pulizia di impianti solari su larga scala. Abbiamo riassunto alcune delle principali differenze tra la pulizia manuale e quella robotizzata:
Velocità: un robot per la pulizia solare può sostituire 10 operai che puliscono con spazzole manuali.Sicurezza: gli addetti alle pulizie che lavorano in quota sono esposti a rischi elevati per la sicurezza. Durante la pulizia con il robot, l'operatore può utilizzare il telecomando da terra e accedere al processo di pulizia e supervisionare il robot da un monitor a LED.
Rischio di danneggiamento dei pannelli solari: gli addetti alle pulizie manuali potrebbero dover camminare sui pannelli solari per raggiungere la superficie da pulire e ciò potrebbe causare potenziali danni ai pannelli solari e rischi per la sicurezza dell'addetto alle pulizie.
Qualità di pulizia non uniforme: la pulizia manuale non può raggiungere la stessa precisione della pulizia robotica. Anche le condizioni meteorologiche possono influenzare le prestazioni dei pulitori manuali. L'utilizzo di un robot per la pulizia dei pannelli solari può garantire una qualità di pulizia uniforme.
Numero di spazzole per la pulizia: i robot per la pulizia dei pannelli solari possono essere dotati di due spazzole, coprendo così la stessa area due volte e migliorando così la qualità della pulizia.
I produttori di pannelli solari consentono una pressione fino a 5200 Pa sui loro pannelli. Poiché i robot SolarCleano non esercitano mai una pressione superiore a 4000 Pa sui pannelli, non vi è alcun rischio. Grazie ai cuscinetti in gomma, i robot si muovono fluidamente sui pannelli solari senza lasciare traccia.
No. I robot SolarCleano sono autonomi grazie alle batterie. Non hai bisogno né di un generatore né di una presa elettrica.
È possibile utilizzare il robot solare SolarCleano per la pulizia dei pannelli solari su tutti i tipi di tetto fino a un'inclinazione di 25° (20° per i pannelli Solrif). Oltre questa inclinazione, si consiglia di fissare il robot pulente con un sistema di sicurezza. Tuttavia, quando il pannello e le condizioni lo consentono, alcuni dei nostri clienti utilizzano i loro robot fino a 30°.
Dipende principalmente dal tipo di installazione e dal tipo di robot SolarCleano e di spazzole di pulizia utilizzati. Come linea guida generale:
Con SolarCleano M1 puoi pulire 0,8 MW al giorno.
Con SolarCleano F1 puoi pulire 1,5 MW al giorno.
Con SolarCleano B1 puoi pulire 15 MW al giorno.L'autonomia standard di SolarCleano F1 e M1 varia da 2 ore e mezza a 4 ore a seconda della batteria utilizzata. SolarCleano B1 può avere un'autonomia fino a 8 ore.
Il telecomando ha una portata di 250 m.
Contatta il nostro team di supporto