top of page
_DSC0011.jpg
Perché affidarsi a SolarCleano B1 per un impianto di grandi dimensioni?
  • Dotato di funzioni di sicurezza avanzate, il robot è completamente sicuro da usare.

  • La sua delicata tecnologia di pulizia preserva e protegge i pannelli solari.

  • Si collega ai tubi da giardino standard da 13-15 mm di diametro e alla pressione dell'acqua per la pulizia dei pannelli solari da 2,0 a 8,0 bar

  • Valvole per regolare il consumo di acqua

  • Spazzole elicoidali da 2,8 m o 4,9 m con 2 tipi di setole per celle solari a film sottile, adatte sia per la pulizia a umido che a secco

  • Quadro elettrico centrale. Alimentazione tramite batterie agli ioni di litio che consentono un'autonomia di circa 8 ore.

Dati tecnici

Garanzia di un anno
con servizio post-vendita dedicato.

Lunghezza

Larghezza

Altezza

Peso totale

Lunghezza della spazzola

Diametro della spazzola

Portata del telecomando

7020 mm

2200 mm

3810 mm

1100 chili

2,8 m o 4,9 m

0,38 m

200 m

B1 Benban.jpg

Tecnologia innovativa di pulizia solare.

Il robot è in grado di tracciare e adattarsi automaticamente all'altezza e all'inclinazione dei pannelli solari per un funzionamento fluido. Può essere dotato di spazzole fino a 4,8 m, con una capacità di pulizia di circa 7-20 MW al giorno.

B1

Perché scegliere SolarCleano B1?
  • Il robot più veloce sul mercato: 40 m/min

  • 1 robot ≃ Fino a 20 MW = 1 giorno = 1 operatore

  • 4 diverse dimensioni a seconda delle esigenze di manutenzione

  • Per la pulizia a secco e a umido di parchi solari terrestri su scala industriale

  • Pannelli di pulizia a spazzola adattivi con inclinazione fino a 36°

  • Pannelli solari sulla parte superiore per una maggiore durata della batteria

Il SolarBridge –
il futuro della manutenzione degli impianti solari.

bottom of page